|
Raffha
Carrha è la nostra dea dell'amore. Ci rivolgiamo in momenti
di preghiera a lei perché ci aiuti con le sue parole magiche:"Carrha
che sorpresha!". Bastano queste poche parole e tutto torna
ad andare d'amore e d'accordo. Il segno che è a simbolo della
nostra dea dell'amore è certamente l'albero, e precisamente
il japino silvestre, che viene offerto a lei in sacrificio.
|
Jovanni
Agnellus è il dio del denaro. A lui offriamo sacrifici
per ottenere maggior fortuna nel campo economico. Quello che ama sono
i mazzi di mirafiori ed il suo simbolo è il lingotto
d'oro,
naturalmente. |
|
|
Cicciolina
Assitalia è la dea del lavoro. Per avere una speranza
d'aiuto da questa dea le offriamo in sacrificio ciò che più
gradisce. La frutta e la verdura, in particolare banane, zucchini
e cetrioli che fa sparire con gesti magici. Il simbolo che la rappresenta
è il serpente che è amato al pari dei prodotti agricoli.
|
Maradonna
Incoronata, dea del gioco. E' la dea più ribelle che già
ha rischiato di subire le ire del re dell'olimpico. In sacrificio
a lei si offrono sacchi di farina e zucchero a velo con i quali cucina,
si direbbe, stupefacenti torte. Il simbolo che la rappresenta è
la canna di bambù che reca sempre appresso.
|
|
|
Paolo
No Limiti è il supremo di tutti gli dei. Domina su tutti
con fare autoritario e assieme paternalistico. E' affiancato dalla
bionda dea MONROE(dea minore degli ammortizzatori). Quello che più
ama sono le parrucche, in particolare quelle rosse, con cui ama
farsi ritrarre. In realtà è completamente glabro e
il simbolo che lo rappresenta è proprio il pelo, corto e
irto.
|